Prosecco doc extra dry
17,60€
Prosecco doc extra dry
L’eccellenza di una perla veneta interpretata con lo stile Zeni.
produzione | |
anno | |
produzione | 150 Q.li per ettaro |
zona | Fascia collinare della provincia di Treviso |
suolo | terreni collinari di origine morenica |
vitigni | Uve Glera |
raccolta | a mano in un unico passaggio |
metodo | rifermentazione in autoclave per circa 30 giorni del vino bianco ottenuto dalle uve Glera fino al raggiungimento della pressione e del grado zuccherino desiderati. |
affinamento | in acciaio per alcuni mesi |
dati | Alcool 11% vol |
degustazione | |
colore | giallo paglierino frizzante |
bouquet | intenso che ricorda i fiori primaverili |
sapore | fresco, caratteristico non troppo secco |
consumo | da gustare preferibilmente entro l’anno successivo a quello della vendemmia |
abbinamento | Ottimo aperitivo, ma anche piacevolissimo vino da tutto pasto. Consigliato con piatti a base di pesce |